ISCRIZIONI E RINNOVI

DOMANDE DI ISCRIZIONE E RINNOVO

L’Associazione è formata da:
 
– Soci fondatori: sono coloro che hanno ideato e fondato la presente Associazione e risultano nell’atto pubblico di costituzione.
– Soci ordinari: tutti i CRC e le figure professionali che rispettino i seguenti requisiti:
– in possesso di almeno una laurea triennale in ambito scientifico/sanitario o un master universitario in ambito di ricerca clinica
– che lavorino attualmente come CRC oppure che abbiano lavorato come CRC per almeno 12 mesi negli ultimi 36 mesi presso enti e/o istituzioni di natura pubblica e/o privata.

– Soci aggregati: coloro che non hanno i requisiti per essere ammessi come Soci ordinari che richiedano al CD la loro ammissione a seguito di un forte interesse a lavorare nell’ambito della ricerca clinica.

– Soci onorari: sono coloro che si sono contraddistinti in campo scientifico, anche in nome e per conto dell’Associazione e, ritenuti meritevoli di tale riconoscimento, sono stati nominati tali dal CD in carica. I Soci onorari non corrispondono all’Associazione quota alcuna. 
I Soci onorari possono partecipare all’Assemblea annuale e possono prendere la parola, ma non hanno diritto di voto. Essi non sono elettori e non possono essere eletti a cariche sociali.

NUOVE ISCRIZIONI

Per fare richiesta d’ iscrizione al Gruppo é sufficiente compilare il modulo che si può trovare in fondo alla pagina con la sottomissione del proprio CV et Studiorum aggiornato.
Nel caso di riscontro positivo da parte del Consiglio Direttivo che valuta la richiesta, al candidato ammesso seguirà notifica dell’avvenuta accettazione con invito a versare la quota di iscrizione per regolarizzare la posizione. L’iscrizione ha validità annuale (anno solare).
 
Per i Soci ordinari sarà necessario:
– accettare il presente statuto ed ogni sua clausola nonché le prescrizioni di eventuali regolamenti
– presentare richiesta di adesione attraverso le modalità decise annualmente dal CD e riportate sul sito internet.
– effettuare il pagamento della quota associativa prevista, a seguito dell’approvazione del candidato da parte del CD.
I soci possono essere iscritti ad altre Associazioni, Fondazioni, ecc. aventi scopi simili, ciò non costituisce motivo di incompatibilità.
L’iscrizione ha validità annuale (anno solare) e si rinnova con il pagamento della quota associativa, da versare entro il 1 marzo di ogni anno. Nel caso in cui un nuovo Socio faccia richiesta e sia accettato a partire dal 1 dicembre dell’anno in corso, potrà scegliere di far valere la propria iscrizione anche per l’annualità successiva.
I Soci ordinari possono partecipare all’Assemblea annuale e hanno diritto di voto. Essi sono elettori e possono essere eletti a cariche sociali secondo quanto specificato dall’art. 8.
 
Per i Soci aggregati l’iscrizione, soggetta a valutazione per approvazione da parte del CD, verrà regolarizzata con il pagamento di una quota minore rispetto a quella dei Soci ordinari e deliberata annualmente dal CD.
Al raggiungimento delle condizioni necessarie, il Socio aggregato potrà procedere con la richiesta d’iscrizione a Socio ordinario, soggetta quest’ultima a nuova valutazione da parte del CD, che diventa effettiva con il pagamento della quota associativa prevista.
I Soci aggregati possono partecipare all’Assemblea annuale e possono prendere la parola, ma non hanno diritto di voto. Essi non sono elettori e non possono essere eletti a cariche sociali.

RINNOVI

Il rinnovo si esegue con il semplice pagamento della quota associativa da versarsi entro il 1 marzo di ogni anno. Il mancato pagamento interrompe l’anzianità di appartenenza ed è sinonimo automatico di dimissioni. Potrebbe tuttavia essere recuperato con una mora di Euro 10,00 (dieci) per ogni annualità non regolarizzata.

MOROSITA’

Il Socio che provvede al pagamento della quota associativa oltre la data di scadenza prevista, si ritiene moroso e debitore di una quota aggiuntiva pari al 25% della quota annuale, da sommarsi alla quota sociale prevista per l’anno in corso. In caso di mancato pagamento di intere annualità, l’ex associato che intenda rientrare nell’Associazione può sanare la propria posizione versando una mora, decisa dal CD, per ogni annualità non versata, da sommarsi alla quota sociale prevista per l’anno in corso. Il mancato pagamento, compreso quello atto a sanare gli anni insoluti, interrompe l’anzianità di appartenenza ed è causa di estinzione del rapporto sociale ai sensi del successivo articolo 5.

PAGAMENTO

La quota associativa annuale è pari a Euro 40,00 (quaranta) per i soci ordinari e pari a Euro 25,00 (venticinque) per i soci aggregati. La quota deve essere versata effettuando un bonifico sul conto BANCA PROSSIMA SPA che ha codice IBAN:

IT 04 F 03069 67684 510749168506

Nella causale del bonifico va indicata la ragione (iscrizione e/o rinnovo) e il nome e cognome del Socio che effettua il bonifico o per il quale viene effettuato il bonifico.

Attraverso la compilazione del seguente modulo si richiede l’iscrizione all’ Associazione GRUPPO ITALIANO DATA MANAGER, che dovrà essere accettata dal Consiglio Direttivo come indicato sul sito WWW.GIDM.ORG all’interno della sezione denominata ISCRIZIONI E RINNOVI

Con la richiesta di iscrizione si dichiara di aver accettato lo statuto in ogni sua clausola nonché eventuali regolamenti.
Puoi consultare lo STATUTO qui











Acconsento all'invio di newsletter da parte di GIDM.

*Una volta cliccato su "invia" la pagina si ricaricherà automaticamente. Se la tua domanda di iscrizione è andata a buon fine in fondo alla pagina comparirà un messaggio di conferma. In caso di errori saranno indicati i campi da correggere.

*I dati inseriti nel form di contatto sono necessari al fine di richiedere l’iscrizione all’Associazione GRUPPO ITALIANO DATA MANAGER (qui puoi trovare lo statuto).

Non vengono effettuate profilazioni di utenti e non vengono ceduti dati a terzi. Attraverso la compilazione del form, la vostra email potrà essere utilizzata esclusivamente per l’invio di newsletters da parte di gidm.org, ma solamente previo consenso.

I dati inseriti saranno trattati nel più totale rispetto della legge vigente in Europa in materia di privacy e conformemente a quanto stabilito nel Regolamento UE 216/679.

Cliccando sul pulsante invia, previo rilascio del consenso, si accetta il trattamento dei dati.